Viviamo sotto il dominio di un tempo scandito da numeri, notifiche, appuntamenti. Ma che cos’è davvero il tempo? È una dimensione oggettiva e scientifica? O forse è qualcosa di molto più sottile, intimo, persino sacro?
Nelle società moderne il tempo è diventato una merce: qualcosa da guadagnare, da risparmiare, da ottimizzare. Ma nella nostra essenza più profonda — nella saggezza antica dei Tarocchi, nel respiro delle piante, nel battito della Terra — il tempo non è lineare. È un cerchio. È un sentiero. È un’eco dell’Anima.
⏳ Tempo Cronologico vs. Tempo Interiore
La nostra cultura occidentale si basa sul tempo cronologico, il Chronos degli antichi greci: misurabile, regolare, impersonale. Ma esiste anche un altro tipo di tempo, il Kairos: il tempo qualitativo, sacro, intuitivo. È quel momento giusto che non si può forzare, che accade “quando è il momento”.
Il tempo interiore è quello che viviamo quando siamo immersi in ciò che amiamo: una passeggiata nel bosco, una chiacchierata profonda, un gesto di cura. In quei momenti il tempo smette di correre — o meglio, smettiamo noi di rincorrerlo.
🌿 Tempo della Natura e Ciclicità
La natura non conosce l’orologio. Gli alberi non si affrettano a fiorire, né le stagioni si accavallano per fare prima. Tutto segue un ritmo millenario, fatto di ascolto e presenza.
I Tarocchi, come la Natura, parlano un linguaggio ciclico. Pensiamo alla Ruota della Fortuna (X): il ciclo eterno di alti e bassi, un promemoria che nulla è permanente. O alla carta della Luna (XVIII), che ci guida nei mondi del subconscio e ci ricorda che ogni fase, anche la più oscura, ha il suo senso e il suo tempo.
Il nostro corpo stesso funziona a cicli: il battito cardiaco, il ritmo del sonno, il ciclo mestruale, la digestione, i ritmi circadiani. Quando ignoriamo questi ritmi e viviamo solo secondo l’orologio, ci allontaniamo da noi stessi.
🔮 Tarocchi e Tempo: una Porta per Rallentare
Usare i Tarocchi non è solo un atto divinatorio: è un rito di rallentamento. Quando mescoliamo le carte, creiamo uno spazio fuori dal tempo. In quell’attimo sospeso, possiamo ascoltare il nostro intuito, accedere a risposte che non arrivano dalla mente razionale, ma da una parte più antica e saggia di noi.
Ogni stesa è un frammento di tempo interiore. Il Matto ci invita a iniziare un nuovo viaggio, senza tempo. L’Eremita ci guida nell’introspezione lenta. Il Giudizio ci chiama al risveglio, a riconnetterci con il nostro vero ritmo.
✨ Quando il Tempo Diventa Alleato
E se smettessimo di vedere il tempo come un nemico da combattere?
Invece di dire non ho tempo, potremmo iniziare a dire scelgo di dedicare tempo a ciò che mi nutre. Possiamo ritornare al tempo dell’anima, quello che ci connette alla nostra essenza. Come? Anche con piccoli gesti quotidiani:
- Spegnere il telefono per un’ora al giorno.
- Uscire all’alba o al tramonto.
- Seguire il ritmo lunare nelle nostre attività.
- Ascoltare il nostro corpo prima di prendere decisioni.
🌕 Rituale per Sintonizzarsi con il Tempo dell’Anima
Ti propongo un piccolo rituale di riconnessione, da fare durante un momento tranquillo, meglio se in natura o con una candela accesa.
- Crea uno spazio sacro: sistema intorno a te un cristallo, una carta dei tarocchi (L’Eremita, la Stella o il Mondo sono perfette), e un oggetto naturale.
- Respira profondamente: almeno 10 respiri, lentamente, con consapevolezza.
- Chiedi al tuo cuore: “Qual è il mio tempo? Dove sto forzando? Dove posso rallentare?”
- Pesca una carta: lasciala parlare. Quale messaggio sul tuo tempo ti sta portando?
- Scrivi o medita: lascia che le immagini, le emozioni, i pensieri fluiscano. Non cercare di “capire”, ma di sentire.
🌟 Conclusione
Il tempo non è solo quello delle agende. È il battito della tua anima. È lo spazio in cui il cuore si apre, in cui il corpo si rilassa, in cui la tua voce interiore può finalmente emergere.
Siamo qui per vivere, non per correre.
Ritrova il tuo tempo. Cammina nei tuoi sentieri interiori. E ricordati: oltre le lancette, c’è la verità del tuo essere.