I Tarocchi di Jodorowsky e il Counseling: Simbolismo, Significato e Numerologia come Strumenti di Crescita Personale

Il counseling è una pratica che mira a offrire supporto e orientamento durante momenti di difficoltà o cambiamento, aiutando le persone a esplorare le proprie emozioni, pensieri e comportamenti. Uno strumento che può arricchire e approfondire l’esperienza di counseling è l’utilizzo dei tarocchi, in particolare il sistema elaborato da Alejandro Jodorowsky. Attraverso il simbolismo e la numerologia, i Tarocchi di Jodorowsky offrono una chiave per accedere al mondo interiore del consultante, stimolando una riflessione profonda e favorendo una maggiore consapevolezza di sé.

La visione di Jodorowsky sui tarocchi

Alejandro Jodorowsky, regista, scrittore e studioso di tarocchi, ha dedicato gran parte della sua vita a esplorare il potere simbolico delle carte. La sua interpretazione dei tarocchi si distingue da quella tradizionale perché si concentra meno sulla divinazione e più sull’autoesplorazione e la crescita personale. Secondo Jodorowsky, i tarocchi non sono uno strumento magico che predice il futuro, ma piuttosto un “libro muto” capace di riflettere l’anima del consultante, aiutandolo a vedere aspetti di sé che rimangono nascosti.

I tarocchi si prestano molto bene a una consulenza di counseling, poiché permettono di creare un linguaggio simbolico condiviso tra counselor e cliente. Attraverso le immagini archetipiche delle carte, il counselor può stimolare il cliente a esplorare emozioni e situazioni da nuove prospettive, facilitando il processo di consapevolezza e cambiamento.

Il simbolismo delle carte e il potere delle immagini

Le immagini dei tarocchi di Jodorowsky sono cariche di simboli che parlano direttamente all’inconscio. Ogni figura, colore e dettaglio presente nelle carte ha un significato profondo. Ad esempio:

  • Il Matto rappresenta la libertà, il potenziale illimitato e il viaggio verso l’ignoto. Questa carta può essere utilizzata in una consulenza per aiutare il cliente a riflettere su nuovi inizi o sulla necessità di lasciar andare schemi limitanti.
  • L’Imperatrice, con i suoi colori vivaci e il suo scettro, simboleggia la creatività, l’espressione di sé e la capacità di generare nuove idee. In un contesto di counseling, può rappresentare il bisogno di dare voce alla propria interiorità.
  • La Torre, spesso vista come una carta negativa, nel sistema di Jodorowsky simboleggia la necessità di distruggere vecchie strutture per fare spazio al nuovo, offrendo un’opportunità di rinascita e trasformazione.

Questa ricchezza di simboli stimola il dialogo tra counselor e cliente, permettendo di affrontare temi complessi in modo non diretto ma evocativo, riducendo resistenze e difese.

L’uso della numerologia nei tarocchi

Un altro aspetto fondamentale del sistema di Jodorowsky è l’importanza della numerologia. Ogni carta dei tarocchi è associata a un numero, che ne arricchisce il significato simbolico. La numerologia dei tarocchi può essere utilizzata nel counseling per comprendere meglio i cicli di vita del cliente e le sue fasi di crescita.

I numeri da 1 a 9: significato simbolico

  1. L’Unità (Il Bagatto): rappresenta l’inizio, il potenziale e la capacità di agire. In un contesto di counseling, questa carta può incoraggiare il cliente a prendere in mano la propria vita e iniziare un nuovo percorso.
  2. La Dualità (La Papessa): simboleggia la riflessione, la saggezza interiore e il mondo dell’inconscio. Può indicare la necessità di introspezione e ascolto delle proprie emozioni.
  3. La Creazione (L’Imperatrice): esprime creatività, espressione di sé e realizzazione. Questa energia può essere utile per aiutare il cliente a sviluppare progetti personali o relazionali.
  4. La Stabilità (L’Imperatore): rappresenta la costruzione e il consolidamento. Può essere utilizzata per riflettere sulla necessità di dare struttura a un progetto o a una relazione.
  5. Il Cambiamento (Il Papa): simboleggia la trasformazione e la necessità di apprendere nuove lezioni. In counseling, può indicare un momento di transizione e crescita personale.
  6. L’Armonia (Gli Amanti): riguarda l’amore, le relazioni e le scelte. Può aiutare il cliente a riflettere su decisioni importanti e sul proprio equilibrio emotivo.
  7. La Ricerca (Il Carro): rappresenta il movimento, la ricerca di sé e il superamento degli ostacoli. Può essere uno stimolo a intraprendere un nuovo percorso di vita.
  8. La Giustizia (La Giustizia): simboleggia l’equilibrio, la responsabilità e la necessità di essere onesti con se stessi. Può aiutare il cliente a esplorare questioni legate alla propria integrità.
  9. Il Compimento (L’Eremita): rappresenta la saggezza, la fine di un ciclo e l’inizio di un nuovo livello di consapevolezza. Può indicare la necessità di fare una pausa per riflettere sul proprio cammino.

I numeri maestri e la loro influenza

Nei tarocchi, oltre ai numeri da 1 a 9, ci sono anche i numeri maestri come il 10 (La Ruota della Fortuna), il 12 (L’Appeso) e il 21 (Il Mondo). Questi numeri rappresentano tappe fondamentali del percorso di crescita e possono essere utilizzati nel counseling per comprendere i momenti di crisi o di svolta.

Ad esempio, il 10 rappresenta un ciclo che si chiude e uno nuovo che si apre, mentre il 21 indica il compimento e la realizzazione di sé. Il counselor può utilizzare queste carte per aiutare il cliente a riflettere su come superare le difficoltà e raggiungere i propri obiettivi.

L’integrazione dei tarocchi nel processo di counseling

Integrare i tarocchi di Jodorowsky nel counseling non significa fare una lettura divinatoria, ma utilizzare le carte come strumento di esplorazione e riflessione. Il counselor può proporre al cliente di estrarre una o più carte durante la seduta e utilizzare il simbolismo delle immagini per stimolare il dialogo.

L’aspetto fondamentale di questo approccio è che i tarocchi diventano uno specchio dell’inconscio del cliente. Le immagini evocano risposte emotive e cognitive che possono essere elaborate durante la consulenza. Inoltre, l’uso della numerologia aiuta a contestualizzare meglio il percorso personale del cliente, offrendo una chiave di lettura più ampia e profonda.

Conclusione

L’approccio di Jodorowsky ai tarocchi rappresenta una risorsa preziosa per il counseling, poiché combina il potere evocativo delle immagini con la profondità simbolica e numerologica delle carte. Attraverso il simbolismo, il cliente può esplorare il proprio mondo interiore in modo creativo e non convenzionale, mentre la numerologia offre una struttura che facilita la comprensione dei propri cicli di vita.

In definitiva, i tarocchi di Jodorowsky, se utilizzati con competenza e sensibilità, possono arricchire il processo di counseling, aiutando le persone a trovare nuove prospettive, maggiore consapevolezza e strumenti per affrontare il cambiamento.

Torna in alto
×
Verificato da MonsterInsights